Un corso per un gruppo di massimo 8 persone tenuto da esperti del settore che, partendo dalle basi, vi condurranno verso conoscenze sempre più avanzate.
Due giornate che vi offriranno lezioni teorico-pratiche dei materiali Nativus e di fondamenti di tecnologia nelle costruzioni, abbracciando comunicazione e imprenditorialità.

- Gli strumenti più adatti al lavoro: quali sono, quando e come utilizzarli per considerare un lavoro fatto a regola d’arte. Teoria e tecnica.
- Le superfici (massetto – piastrella – intonaco – cartongesso) e le loro differenze. Quali controlli e lavorazioni preventive effettuare prima dell’applicazione dei fondi di preparazione.
- Texture Sense, il rivestimento Nativus antigraffio naturalmente materico. Caratteristiche tecniche, vantaggi e istruzioni di applicazione passo passo, dalla fase preliminare a quella operativa.
- Messa in opera. Ogni corsista avrà a disposizione un box doccia a grandezza reale, comprensivo di pavimentazione e colonna ad angolo, ove applicare un sistema completo Nativus dal fondo di preparazione alla texture Sense, fino alla protezione finale trasparente.
- Ogni box sarà condiviso con un altro corsista al fine di favorire e sviluppare la cooperazione tra applicatori.
- I rivestimenti: perché proteggerli. Differenze tra protettivi e loro applicazioni.
- Leggere una scheda tecnica: perché è di fondamentale importanza e come interpretarla.
- Gestire la relazione con il cliente dalla chiamata fino alla fase di post offerta.
- Il sopralluogo. Come valutare le condizioni dell’ambiente in cui si andrà a operare.
- Dare valore al proprio lavoro. Stabilire il prezzo per proporsi sul mercato.
- L’importanza di un atteggiamento positivo.