I rivestimenti Nativus, in resina o microcemento, sono utilizzati generalmente in interno per un effetto continuo e senza fughe. Solo in alcuni casi possono essere utilizzate all'esterno e in questo caso si consiglia di contattare il nostro ufficio tecnico.
Assolutamente no! Una dei punti di forza dei nostri rivestimenti è proprio la possibilità di rinnovare pavimenti e pareti senza dover rimuovere piastrelli e altri materiali.
Le situazioni in cui il prodotto può essere applicato sono infinite; i nostri rivenditori e applicatori specializzati possono fare una valutazione della situazione esistente e valutare insieme le possibilità
Non sarà necessario intervenire sulle porte e i serramenti di casa in quanto gli spessori sono di pochi mm ad eccezione degli autolivellanti in cui lo spessore può arrivare fino a 5mm
I rivestimenti Nativus possono essere applicati anche sui pavimenti a con riscaldamento a pavimento?
E' possibile applicare i nostri rivestimenti anche nei pavimenti con riscaldamento a pavimento. E' bene consultare i nostri tecnici in questi casi per valutare insieme la tipologia di supporto.
I pavimenti senza fughe sono estremamente funzionali poichè hanno bisogno di poca manutenzione e si sporcano molto meno delle tradizionali piastrelle. Macchie, polvere e sporco, infatti, non si depositano nelle fughe, ma rimangono sulla superficie e vengono rimossi con più facilità.
Tutti i prodotti che fanno parte dei sistemi Nativus, sono certificati e tutti di nostra produzione e sono certificati per rispondere alle esigenze progettuali e di utilizzo.
Il catalogo Nativus propone ben 7 tipologie di rivestimenti che ben si adattano a qualsiasi stile! Infatti il pavimento in superficie continua si adatta benissimo a qualsiasi ambiente; dal classico al più moderno.
Questi rivestimenti non sono solo per il residenziale ma anche per le attività commerciali come ristoranti, negozi, showroom. Il nostro ufficio tecnico saprà consigliare il sistema più idoneo in base alla destinazione d'uso.
Assolutamente si! Utilizzando i protettivi specifici, sono indicati per le situazioni di forte umidità come le docce, i bagni, le SPA.
I piatti doccia, su supporto adeguatamente progettato e realizzato possono essere rivestiti in modo sicuro con i materiali Nativus.
Grazie all'ampiezza di possibilità, nel catalogo Nativus sono diverse le opzioni tra cui scegliere; dalle più classiche e minimal alle più creative!
I protettivi finali dei rivestimenti Nativus possono essere sia lucidi che opachi.
I rivestimenti Nativus hanno ottime resistenze al graffio che possono variare tra un sistema e l'altro. Una corretta scelta del sistema e del protettivo finale limita fortemente la possibilità di graffi in caso di comportamenti non corretti di uso ordinario e nella manutenzione. Consigliamo di rifarsi alla guida uso e manutenzione.
I protettivi utilizzati nei sistemi Nativus sono stati tutti testati per non macchiarsi a seguito di lungo contatto con caffè, olio e vino. E' sempre importante ricordare ch la scelta e l'applicazione dei protettivi deve essere corretta.
per la pulizia ordinaria di qualsiasi rivestimento Nativus si consiglia sempre l'utilizzo di detersivi neutri come Lilium, per una pulizia straordinaria potete usare il prodotto specifico. Chiedi al tuo applicatore o all'ufficio tecnico.
Alcuni rivestimenti come Material per le pareti, Dekora per i pavimenti, a seconda della mano dell'applicatore possono avere degli effetti più o meno lavorati. Per Corlite e Natural si possono anche mescolare più colori, a seconda dell'effetto desiderato.
Non è solo un aspetto estetico. Una parete realizzata con Material mantiene tutte le caratteristiche prestazionali e di impermeabilità di una resina.
Si, Material permette di rivestire le pareti della doccia in modo creativo e materico.
Material è per eccellenza un rivestimento da parete. Tuttavia, se abbinato a Crystepo, potrebbe essere anche un rivestimento da pavimento. Chiedi consiglio al nostro ufficio tecnico.
Le diverse versioni di Crystepo realizzano diversi spessori che permettono di inglobare svariati oggetti. Per la realizzazione di questo tipo di creazioni consigliamo sempre di contattare gli applicatori specializzati o il nostro ufficio tecnico.
Il rivestimento in Lamine può essere realizzato anche a parete, ovviamente con degli accorgimenti. Prima dell'applicazione consultare i nostri tecnici.